A 24 anni dall’ultimo successo in Spagna, l’Italia alza di nuovo la Coppa e conquista il quarto titolo della sua storia
A 10 giorni dai Mondiali in Brasile vi riproponiamo uno dei momenti sportivi più belli e intensi degli ultimi anni, la vittoria dell’Italia ai Mondiali del 2006. La nazionale guidata dall’allora commissario tecnico Marcello Lippi passa il girone vincendo contro Ghana (2-0) e Repubblica Ceca (2-0) e pareggiando con gli Stati Uniti (1-1). Agli Ottavi l’Italia soffre con l’Australia ma all’ultimo minuto di recupero trova il gol vittoria su rigore procurato da Grosso e trasformato da Totti. Ai quarti gli azzurri battono 3-0 l’Ucraina di Shevchenko mentre in semifinale superano i padroni di casa della Germania battuti 2-0 ai supplementari. In finale l’Italia batterà ai rigori la Francia in 10 dopo l’espulsione di Zidane per l’ormai celebre testata a Materazzi. Furono i Mondiali di capitan Cannavaro, delle parate di Buffon, dei gol di Materazzi e Toni delle sviolinate di Gilardino delle invenzioni di Pirlo e Totti, del cuore di Gattuso e delle sgroppate di Grosso e Zambrotta. Una vittoria corale che fece esplodere di gioia l’Italia: