FIORENTINA-ATALANTA: I bergamaschi in trasferta faticano a trovare punti e a segnare, Neto, in netta crescita, può essere la scelta vincente tra i pali. Tra i viola, consigliamo di puntare sul primo gol casalingo di Matri. Tra gli ospiti, Cigarini è garanzia di rendimento.
UDINESE-CHIEVO: Impossibile non puntare su Muriel dopo lo straordinario spezzone di partita sfoderato in Coppa Italia. Tra i più in forma segnaliamo anche Pereyra, centrocampista che ama inserirsi e concludere a rete. Quasi tutte le speranze clivensi affidate alla vena di Thereau.
NAPOLI-MILAN: Higuain e Mertens gli uomini che stanno attraversando il miglior periodo di forma, gli unici in grado di fare la differenza in ogni momento della partita. Callejon la solita garanzia. Nel Milan, De Sciglio raramente scende sotto la soglia della sufficienza, ma queste sono le partite dove Balotelli ama risorgere, potrebbe essere lui l’uomo della partita.
TORINO-BOLOGNA: Quando il Toro gioca in casa Cerci e Immobile sono la coppia gol più pericolosa della Serie A, impossibile rinunciarvi per chi li avesse a disposizione. Senza più Diamanti, tutto il peso dell’attacco rossoblu è sull’ex Rolando Bianchi, forse troppo poco.
LAZIO-ROMA: Spesso gli uomini decisivi nei derby sono i più insospettabili, e raramente i calciatori “tifosi” riescono a incidere positivamente nella partita. Schierare De Rossi, Florenzi e Totti sarebbe troppo rischioso, tra i giallorossi l’uomo del momento è Gervinho. Tra i biancocelesti segnaliamo Keita (il più in forma) e Candreva quasi sempre decisivo nelle scorse stracittadine.
LIVORNO-GENOA: L’arrivo di Di Carlo ha rigenerato l’attacco amaranto, Paulinho e Emeghara sembrano rinati. I rossoblu vogliono dimenticare il derby perso e per farlo si affidano a Gilardino e all’acquisto di gennaio Konate (se l’avete acquistato per la vostra fantasquadra, puntate su di lui).
PARMA-CATANIA: Tra i pali la soluzione Mirante potrebbe premiare, per le caratteristiche dell’avversario potrebbe essere la partita di Parolo e Biabiany. Per gli ospiti impresa quasi disperata, tra le poche armi su cui potranno contare ci sono i calci da fermo di Lodi.
SAMPDORIA-CAGLIARI: I blucerchiati, galvanizzati dal derby, tenteranno di allungare la striscia positiva. Con Maxi Lopez in dubbio, consigliamo di puntare su Gabbiadini, mentre Kristicic e Palombo si stanno dimostrando una delle cerniere migliori del campionato. Tra gli ospiti, Sau è la variabile impazzita di una squadra che fatica molto in trasferta.
VERONA-JUVENTUS: Impossibile non segnalare Romulo, probabilmente uno dei migliori di questa sorprendente stagione veronese. Tra i bianconeri, oltre al trio delle meraviglie di centrocampo, Asamoah sta tornando sui livelli scintillanti dello scorso anno (prima della Coppa d’Africa), Llorente potrebbe essere l’uomo giusto per sbloccare la gara.
INTER-SASSUOLO: Ultima occasione per Palacio per mostrare segni di vitalità, Hernanes dal primo minuto è forse l’unico in grado di scuotere questa Inter. Tra gli ospiti il consiglio è di puntare su Berardi, un classe ’94 che non si lascia intimorire da nulla, il palcoscenico della Scala del Calcio potrebbe esaltarlo.