Così come due anni fa, la Nazionale italiana di futsal è tra le prime quattro potenze d’Europa. Ad Anversa, gli azzurri di Roberto Menichelli battono 2-1 la Croazia e si qualificano per la semifinale, in programma giovedì alle 18 (diretta Eurosport 2) contro il Portogallo. L’Italia eguaglia la semifinale raggiunta a Zagabria e al Mondiale di Thailandia nel 2012: in quelle due occasioni, la corsa si fermò in semifinale contro la Spagna dopo aver sconfitto il Portogallo nei quarti. La sfida contro Ricardinho&co, stavolta, può valere la finale per l’oro. Succede tutto nel primo tempo, con le reti di Sergio Romano e Rodolfo Fortino; in mezzo, il momentaneo pareggio croato di Jelovcic, ma la Croazia colpisce un palo a tre secondi dalla fine con Novak.
FESTA - Grande euforia a fine gara: sorrisi in zona mista, sorrisi davanti alle telecamere, dopo la grande sofferenza. “I complimenti ai giocatori stasera vanno raddoppiati. – spiega Menichelli – Avevamo immaginato che la partita andasse più o meno così: una partita dura, contro una squadra messa bene in difesa e brava a sfruttare il contropiede, con giocatori molto abili. Abbiamo avuto occasioni per segnare, se possiamo darci una colpa è quella di non aver chiuso la partita quando c’era da chiuderla. Ma va bene così, perché soffrire e tenere è sintomo di salute e di grande squadra. Nella sofferenza siamo rimasti sempre in piedi. Ci tenevamo a confermarci ad alti livelli, secondo me questo è un grande aspetto. Dopo l’Europeo in Croazia e al campionato del Mondo, l’Italia è insieme ai più bravi e per noi questo è importante, perché significa che la nostra squadra tiene”. Tra l’Italia e la finale, c’è solo il Portogallo: “Siamo entrambe un passo più avanti rispetto a quando ci siamo affrontati e questo mi fa piacere. Cercheremo di riposare per quanto possibile, abbiamo ancora una volta un giorno in meno, ma proveremo a sopperire a questo scalino mettendo tutto quello che abbiamo”. Nell’altra semifinale, in programma giovedì alle 20.30, di fronte Spagna e Russia, che hanno sconfitto Slovenia e Romania.
ITALIA-CROAZIA 2-1 (2-1 p.t.)
ITALIA: Mammarella, Lima, Romano, Merlim, Saad, Ercolessi, Leggiero, Honorio, De Luca, Vampeta, Fortino, Giasson, Murilo Ferreira, Miarelli. Ct. Menichelli
CROAZIA: Jukić, Grcić, Jelovčić, Marinović, Novak, Capar, Grbeša, Pavić, Babić, Protega, Šuton, Matošević, Duvančić, Stojkić. Ct. Stanković
MARCATORI: 0’44′ p.t. Romano (I), 6’54” Jelovcic (C), 9’10” Fortino (I)
ARBITRI: Fernando Gutiérrez Lumbreras (Spagna), Bogdan Sorescu (Romania), Timo Onatsu (Finandia) CRONO: Ivan Shabanov (Russia)