Il tedesco della Mercedes precede Webber e la Ferrari, il campione del mondo si ritira quando era in testa
Il sabato nero della Ferrari si è trasformato quasi in un trionfo. A vincere il Gran Premio di Gran Bretagna è il tedesco Nico Rosberg con la Mercedes, ma a uscire meglio di tutti dal weekend di Silverstone, ottavo appuntamento del Mondiale di Formula 1, è senza dubbio lo spagnolo Fernando Alonso della Ferrari, salito sul podio dopo essere partito dalla nona posizione della griglia di partenza. Alonso ha chiuso terzo alle spalle della Red Bull dell’australiano Mark Webber e approfittato come meglio non avrebbe potuto del ritiro del tedesco tricampione del mondo in carica Sebastian Vettel. Il leader della classifica iridata si è ritirato al quarantaduesimo giro: era in testa quando la sua Red Bull si è improvvisamente ammutolita, proprio davanti alla pit-lane.
A completare l’inaspettata bella domenica delle rosse, il sesto posto del brasiliano Felipe Massa, scattato dall’undicesima posizione e frenato in gara anche da una foratura. Gli pneumatici avevano tradito nei primi giri anche l’inglese Lewis Hamilton con l’altra Mercedes, che, scattato dalla pole position, si è poi ritrovato in fondo al gruppo. Una bella rimonta ha però permesso a Hamilton di chiudere quarto, davanti alla Lotus del finlandese Kimi Raikkonen. A punti sono andati anche le due Force India, con il tedesco Adrian Sutil settimo e lo scozzese Paul di Resta nono, l’italoaustraliano Daniel Ricciardo con la Toro Rosso, ottavo, e il tedesco Nico Hulkenberg con la Sauber, decimo.
In classifica iridata Vettel resta così fermo a 132 punti, mentre Alonso alle sue spalle si porta a -21. Guadagnano anche Raikkonen (98), Hamilton (89), Webber (87) e Rosberg (82), tutti ancora potenzialmente in lotta per il titolo. Massa è invece staccato dal gruppo, settimo in classifica con 57 punti. In classifica costruttori la Red Bull sale a 219 punti, a +48 sulla Mercedes e a +51 sulla Ferrari.
In chiusura, una considerazionbe, che è anche una constatazione. Sarà un caso, ma subito dopo i contestati test in Spagna che hanno portato la Mercedes e la Pirelli davanti al tribunale della FIA, entrambe salvate da una sentenza più che mite per la palese violazione del regolamento, le frecce d’argento hanno improvvisamente risolto gli enormi problemi di degrado accusati nella prima parte della stagione. Bastano i risultati delle due gare che hanno preceduto Silverstone per evidenziarlo: vittoria di Rosberg e quarto posto di Hamilton a Montecarlo, terzo posto di Hamilton e quinto di Rosberg in Canada. Sarà un caso.