Vantaggio di Gargano, gol di Rodriguez e del redivivo Vargas, una papera di Neto rovina tutto, Infortunio muscolare per Rossi
Meglio il Parma in avvio: al 6′ ci prova Cassani, da fuori, Neto respinge corto, ma la difesa viola libera. Biabiany parte in contropiede sulla destra ma la palla gli rimbalza male, e il tiro finisce altissimo. Marchionni pesca in area Parolo, stavolta Neto è puntuale nell’uscita per chiudergli lo specchio. Verso metà tempo comincia a vedersi la Fiorentina: Biabiany chiude su Aquilani, solo davanti a Mirante, Roncaglia va al cross per la testa di Rossi, che da ottima posizione schiaccia di testa mandando sul fondo. Un minuto dopo cross di Gobbi, Marcos Alonso allontana di testa ma la palla finisce sui piedi di Palladino, che però calcia centrale. Al 36′ problemi al polpaccio per Giuseppe Rossi: entra il 20enne Rebic, all’esordio in maglia viola. Nel primo minuto di recupero Gargano ha ampia libertà di manovra al limite dell’area, il suo sinistro trova la deviazione di Rodriguez, che spiazza Neto: 0-1.
Si riparte con Vargas in campo, al posto di Wolski: per l’esterno rientrato dal Genoa è l’esordio stagionale. Il Parma sembra controllare senza troppa fatica, la prima occasione della ripresa è uno spunto di Marcos Alonso, su cui Mirante respinge in maniera discutibile ma efficace, deviando in angolo. Proprio dalla bandierina, un paio di minuti dopo, arriva il pari della Fiorentina: battuta di Borja Valero, ottima girata di testa di Gonzalo Rodriguez, secondo gol stagionale, il primo in campionato. Al 29′ Donadoni si copre, con Rosi al posto di Cassano, e Biabiany spostato di punta, nella stessa interruzione Montella inserisce Cuadrado, al rientro dopo l’infortunio, al posto di Roncaglia. Squadra molto sbilanciata, con il colombiano messo terzino, ma dopo 4′ arriva il gol del 2-1: lo firma proprio il rientrante Vargas, che si fa rimbalzare il pallone – messo in mezzo da Pizarro – sul petto e poi lo calcia in rete di sinistro. Davvero una gran giocata, nonostante la deviazione decisiva di Lucarelli. Donadoni si gioca la carta Okaka, al posto di Cassani. L’ex centravanti della Roma scuote i suoi, che al 47′ trovano un ormai insperato pareggio: cross dal fondo di Biabiany, Neto si lascia scavalcare dalla traiettoria, Gobbi sbuca sul secondo palo e pareggia di testa.
FIORENTINA-PARMA 2-2
FIORENTINA (4-3-3) Neto; Roncaglia (29′st Cuadrado), Rodriguez, Savic, Alonso; Pizarro, Aquilani, Borja Valero: Joaquin, Rossi (36′pt Rebic), Wolski (1′st Vargas). A disp. Munua, Compper, Bakic, Matias Fernandez, Vecino, Ambrosini, Matos, Tomovic, Ilicic. All. Montella
PARMA (3-5-2) Mirante: Cassani (40′st Okaka), Felipe, Lucarelli: Biabiany, Gargano, Parolo, Marchionni, Gobbi: Palladino (20′st Sansone), Cassano (29′st Rosi). A disp. Pavarini, Bajza, Mesbah, Valdes, Mendes, Munari, Benalouane, Acquah. All. Donadoni
ARBITRO Massa di Imperia
MARCATORI 46′pt Gargano (P), 19′st Rodriguez (F), 33′st Vargas (F), 47′st Gobbi (P)
NOTE ammoniti Marchionni, Aquilani, Lucarelli, Pizarro, Rodriguez