Nessuna sanzione per Rudi Garcia, colto al telefono in panchina. Multe anche Milan, Napoli e Livorno
Le intemperanze dei propri tifosi costano 40.000 euro al Verona. Tale è l’importo della multa inflitta dal Giudice sportivo al club scaligero. Queste le motivazioni: “Per avere suoi sostenitori, nel corso della gara, lanciato sei fumogeni nel recinto di gioco; per avere inoltre, verso il termine della gara, indirizzato alcuni fasci di luce laser verso l’Arbitro e i calciatori della squadra avversaria e per avere infine, alla conclusione della gara, mentre il pubblico defluiva dallo stadio, lanciato oggetti di varia natura e alcuni seggiolini in plastica divelti verso i sostenitori della squadra avversaria, senza conseguenze lesive”.
Nessuna sanzione, invece, per Rudi Garcia che domenica sera, nel corso della sfida con il Livorno, era stato colto dalle telecamere mentre parlava al telefono. Il tecnico francese se l’è cavata perché nel referto arbitrale l’episodio non è stato riferito.
Cinquemila euro di multa, invece, per il Milan “per avere suoi sostenitori, dopo la conclusione della gara, lanciato un bengala verso i sostenitori della squadra avversaria”. Sanzione di quattromila euro anche per il Napoli “per avere suoi sostenitori, nel corso della gara, lanciato due bengala nel recinto di gioco” e tremila per il Livorno “per avere suoi sostenitori, nel corso della gara, nel proprio settore, acceso alcuni fumogeni”.