Lo storico vice in panchina per la partita contro lo Spezia. Poi largo all’olandese che avrebbe superato la concorrenza di Inzaghi
Dopo l’esonero di Massimiliano Allegri e del suo staff il Milan ha deciso di affidare “provvisoriamente” la squadra “alla guida tecnica del Signor Mauro Tassotti”. Lo storico vice degli ultimi tecnici rossoneri, secondo Sky Sport, dovrebbe rimanere sulla panchina del Milan fino a mercoledì, dato l’impegno in Coppa Italia contro lo Spezia. Giovedì, dovrebbe poi essere il giorno di Clarence Seedorf. L’olandese avrebbe, infatti, superato la concorrenza di Pippo Inzaghi e nelle prossime ore si dovrebbe liberare dal Botafogo grazie a ”una clausola che gli permette di liberarsi in qualsiasi momento, senza penale”, le parole della procuratrice dell’olandese, Deborah Martin. Secondo alcuni rumors, Seedorf (pupillo del presidente Berlusconi) sarebbe in procinto di prendere un volo per Milano.
Con l’esonero di Allegri e Nicola sono, per ora, otto i cambi in panchina in Serie A (nella scorsa stagione in totale furono 13). Il primo cambio della stagione in corso è andato in scena al Genoa con il presidente Preziosi che, alla sesta giornata, ha esonerato Fabio Liverani per affidarsi a Gian Piero Gasperini. Nell’ottavo turno è saltato, invece, Rolando Maran a Catania, dove è stato chiamato Gigi De Canio. Quattro giornate dopo è stato il turno del tecnico della Sampdoria Delio Rossi (al suo posto Sinisa Mihajlovic) e di quello del Chievo Verona, Giuseppe Sannino (sostituito da Eugenio Corini). Dopo la 17esima giornata è, invece, arrivata la rottura tra la Lazio e Vladimir Petkovic. Al posto del tecnico bosniaco è tornato Edy Reja. La 18esima è stata poi fatale per l’allenatore del Bologna, Stefano Pioli. Al suo posto Davide Ballardini. Infine, è toccato al Milan e al Livorno con gli esoneri di Massimiliano Allegri e Davide Nicola arrivati nella mattinata di oggi.