Il gol dello spagnolo condanna gli azzurri in inferiorità numerica per più di un tempo per l’espulsione di Ghoulam
La partita la fa subito il Napoli, con la Fiorentina che, al contrario della sua consueta filosofia di gioco, attende gli azzurri e cerca di colpire in contropiede. Al 9’ arriva la prima di una lunga serie di parate di Neto su conclusione al volo di Higuain. Stessa sorte al 22’ per una conclusione di Hamsik su cui il portiere viola mette i pugni. La Fiorentina fatica a ripartire, ma quando lo fa trova l’episodio che rischia di indirizzare la partita in suo favore: Bakic prova la percussione centrale in contropiede e viene steso al limite dell’area da Ghoulam. Per Tagliavento il cartellino è rosso per chiara occasione da gol da parte del giocatore viola e al difensore del Napoli non rimane che la via degli spogliatoi. E’ un episodio che potrebbe cambiare l’equilibrio della gara, ma Benitez decide di non cambiare nulla e il Napoli profonde uno sforzo incredibile per giocarsela alla pari. A dimostrare ciò arriva al 41’ la parata di Neto che devia in corner una punizione velenosa dell’attaccante.
Nella ripresa ci prova Cuadrado con uno stop e tiro che si spegne a un soffio dall’incrocio dei pali della porta di un Reina battuto. I viola sembrano poter prendere in mano le redini della gara, ma il Napoli non accusa più di tanto l’inferiorità numerica e quando riparte in contropiede rischia sempre di far male soprattutto grazie un Callejon indiavolato. Lo spagnolo al 18’ vede Neto fuori dai pali e prova a sorprenderlo con un tiro da distanza siderale, ma il portiere fa appena in tempo a tornare nello specchio della porta e bloccare la conclusione. Callejon ci riprova poco dopo con una conclusione su cui Neto deve intervenire in due tempi. La gara è vivacissima e con continui capovolgimenti di fronte. Ilicic al 20’ trova solo l’esterno della rete da buona posizione e poi Inler risponde su punizione ma trova la parata di Neto che fa ripartire subito il contropiede viola fermato solo all’ultimo da Albiol. La Fiorentina perde Gomez colpito al ginocchio sinistro e inserisce Matri. Proprio sul centravanti italiano Reina salva il risultato bloccandone la deviazione ravvicinata e lo stesso Matri spreca al 33’ mandando fuori di testa da ottima posizione un perfetto cross di Joaquin. Il gol arriva quando la gara sembra ormai indirizzata allo 0-0. Matri scarica all’indietro su Pasqual che fa partire un cross che scavalca tutta al difesa del Napoli, Reina compreso, e trova la testa di Joaquin sul secondo palo a mettere dentro senza difficoltà. E’ il gol che decide la partita e nel finale la Fiorentina sfiora anche il raddoppio con Matri anticipato in uscita da Reina.
NAPOLI-FIORENTINA 0-1
NAPOLI (4-2-3-1): Reina; Reveillere, Henrique, Albiol, Ghoulam; Inler, Jorginho; Insigne (31’st Mertens, 40’st Pandev), Hamsik, Callejòn; Higuain (35’st Behrami). A disp.: Doblas, Colombo, Britos, Fernandez, Dzemaili, Radosevic, Duvan. All. Benitez
FIORENTINA (4-3-3): Neto; Roncaglia (26’st Vargas), Gonzalo Rodriguez, Savic, Pasqual; Bakic (1’st Ilicic), Aquilani, Borja Valero; Cuadrado, Gomez (28’st Matri), Joaquin. A disp: Rosati, Lupatelli, Diakite, Compper, Mai Fernandez, Ambrosini, Wolski, Matos, Tomovic. All. Montella.
ARBITRO: Tagliavento di Terni
MARCATORE: 43’st Joaquin
Ammoniti: Gonzalo Rodriguez
Espulso: Ghoulam al 38’pt
Rivivi la DIRETTA di NAPOLI-FIORENTINA sul LIVERSCORE di www.pronosticicalcioscommesse.com