Nel gruppo della CONCACAF (COnfederation of North and Central America and Caribbean Association Football) sono rimaste sei squadre a contendersi i primi tre posti che portano direttamente al mondiale (la quarta classificata dovrà affrontare uno spareggio). Uno dei match più caldi è certamente la sfida di mercoledì (ore 3.30) tra Messico e Stati Uniti. Le due teste di serie hanno iniziato questa loro esperienza nell’ultimo girone che conduce a Brasile 2014 con il freno a mano tirato. Gli Stati Uniti al debutto sono stati sconfitti 2-1 in casa dell’Honduras ma si sono ripresi dalla caduta battendo la Costa Rica in casa ottenendo tuttavia una vittoria poco convincente, un misero 1-0 che ha portato numerose critiche al tecnico Jurgen Klinsmann e una spaccatura nello spogliatoio che potrebbe minare l’andamento della squadra nelle prossime partite. Il Messico invece fino a questo momento ha ottenuto solo due pareggi con Jamaica (0-0) e Honduras (2-2). La partita che si giocherà allo Stadio Atzeca di Città del Messico sarà fondamentale per capire il reale spessore delle due nazionali e valutare le rispettive possibilità di staccare un biglietto per i prossimi mondiali. Si tratta di una sorta di derby, infatti tra le due nazioni storicamente non corre buon sangue. I messicani soprattutto hanno intenzione di regalare una gioia ai propri tifosi desiderosi di prendersi una rivincita sugli odiati gringos. Sebbene la nazionale USA nell’ultimo periodo abbia compiuto dei passi da gigante riuscendo a competere ad un buon livello con nazionali dalla lunga tradizione calcistica esportando in europa giocatori di qualità come Bradley (Roma), Dempsey (Tottenham), Jones (Shalke 04) e Shea (Stoke City) non crediamo che in questa partita ci si possa aspettare che riescano a fare il risultato; guidati dal Chicharito Hernandez i messicani dovrebbero riuscire ad avere la meglio e per questo l’1 a 1,57 ci sembra il segno più sicuro su cui puntare sebbene il Gol a 1,89 non sia da sottovalutare.