Al Sant’Elia, causa Supercoppa, si anticipa a giovedì la sfida tra i Bianconeri e i rossoblu di Zeman nemico giurato della Vecchia Signora
- 34 precedenti a Cagliari: 9 vittorie Cagliari, 13 Juventus, 12 pareggi
- 6 partite senza sconfitte per i bianconeri: 4 vittorie e 2 pareggi
- Il Cagliari non vince in casa da inizio campionato
- Juve miglior attacco della Serie A (31 gol segnati), Cagliari 3ª peggior difesa (26 gol subiti)
Giovedì sera (ore 19.) al Sant’Elia andrà in scena l’anticipo della 16ª giornata di Serie A tra Cagliari e Juventus. La partita è stata anticipata per consentire ai bianconeri di preparare al meglio la sfida di Supercoppa contro il Napoli (gli azzurri giocheranno alle 20.45 contro il Milan). Sfida che contiene in sè molti interessanti temi, in primis l’eterna rivalità tra il tecnico dei rossoblu Zeman e la Vecchia Signora mai sopita dai tempi del caso doping e di calciopoli. Il boemo vorrebbe cogliere la prima vittoria casalinga della stagione contro i nemici di sempre ma la Juve deve fare i 3 punti se non vuole trovarsi prima della pausa natalizia scavalcata dalla Roma che preme ad 1 solo punto. I bianconeri del resto vengono da 2 pareggi consecutivi contro Fiorentina e Sampdoria che hanno assottigliato il divario con i giallorossi e non possono permettersi altre battute d’arresto. I padroni di casa invece non vincono da 7 partite e con 14 punti si trovano in piena zona retrocessione con la terza peggior difesa del campionato (26 reti subite) mentre i bianconeri vantano il miglior attacco della Serie A (31 gol segnati). Certamente la partita di Supercoppa di lunedì sera potrebbe costringere Allegri ad effettuare un po’ di turnover, Pogba dovrebbe partire dalla panchina mentre anche Llorente potrebbe lasciare il posto a Morata. Scelte obbligate in difesa per il tecnico livornese con Bonucci squalificato e gl’infortunati Barzagli, Marrone e Caceres fermi ai box; anche Asamoah, Romulo e Storari. Dall’altra parte invece Zeman dovrà fare a meno degli infortunati Sau e Colombi ma recupera dalla squalifica Ibarbo.
Pronostico che deve per motivi di classifica e qualità della rosa deve puntare sul successo dei Bianconeri offerto a 1,44 benchè anche l’over 2,5 intorno agli 1,70 dovrebbe stuzzicare con Zeman ad affrontare il miglior attacco della Serie A…