Azzurri pagano un paio di errori individuali, due mete di Campagnaro li tengono in partita ma non bastano
L’Italia è stata sconfitta per 23-15 dal Galles al Millennium Stadium di Cardiff nel match che ha aperto l’edizione 2014 del 6 Nazioni di rugby.
Nel primo tempo gli azzurri hanno incassato due mete per errori individuali all’inizio e alla fine della frazione: la prima al 3′ per una grave indecisione dell’esordiente Angelo Esposito lungo l’out, della quale ha approfittato Alex Cuthbert, la seconda al 38′, per un placcaggio mancato da Alberto Sgarbi, che ha prodotto la volata di Scott Williams. Leigh Halfpenny le ha trasformate entrambe e realizzato un piazzato al 28′. Azzurri a segno su calcio piazzato al 28′ con Tommy Allan.
Ripresa aperta dalla meta di Michele Campagnaro al 43′ , su contrattacco partito dalla metà campo azzurra e frutto di una splendida intuizione di Leonardo Sarto, autore del calcio in profondità che ha permesso al compagno di volare a schiacciare. Allan manca la trasformazione (angolata), poi al 50′ sbaglia anche un piazzato meno difficile. In mezzo un errore dalla piazzola anche di Halfpenny. L’estremo gallese non sbaglia però da posizione centrale al 67′, un calcio nato da una infrazione in mischia chiusa di Martin Castrogiovanni, per il 20-8. Al 70′ Campagnaro intercetta un pallone gallese nella nostra metà campo e vola a schiacciare sotto i pali per una magnifica doppietta (trasformazione di Allan), che vale il 15-20: per il ventenne centro del Benetton Treviso è la terza meta in 3 cap. Al 74′ però Halfpenny può di nuovo andare alla piazzola e riporta i gallesi a +8.