La Francia supera 29-0 l’Italia allo stadio Olimpico di Roma nel match che ha completato la quarta giornata del 6 Nazioni di rugby. Terza sconfitta nel Torneo per gli azzurri del c.t. Jacques Brunel, reduci dalla vittoria in Scozia. Seconda vittoria invece per i bleus di Philippe Saint-Andre, che restano in corsa per il titolo.
Dal 2000 a oggi, ovvero da quando il torneo è diventato il 6 Nazioni, c’erano stati soltanto altri due zeri in fatto di punteggi e quindi questo è quasi un altro record in negativo.
L’Italia domina almeno metà del primo tempo, sotto tutti gli aspetti del gioco, ma non trova punti, con due errori dalla piazzola: il primo di Tommaso Allan (che poi si infortuna ed esce), il secondo di Luciano Orquera (palo). In mezzo sbaglia anche la Francia con Camille Lopez, che però ne infila tre al 28′, al 35′ e al 40′. Al di là dei propri errori, gli azzurri non sono nemmeno fortunati visto che perdono per infortunio anche il pilone Matias Aguero e il centro Luca Morisi. Si va al riposo sullo 0-9.
E la ripresa si apre con un altro calcio francese, infilato da Jules Plisson (subentrato a Lopez). Al 46′ la luce si spegne definitivamente quando i bleus vanno in meta con Yoann Maestri alla bandierina di destra, sfruttando la superiorità al largo: 19-0 con la trasformazione di Plisson. Che al 58′ va a segno di nuovo dalla piazzola. E a tempo scaduto arriva anche la meta di Mathieu Bastareaud in mezzo ai pali: Plisson trasforma, finisce 29-0. Peggio non poteva andare.
Ieri, il Galles aveva sconfitto per 23-16 l’Irlanda al Millennium Stadium di Cardiff, mentre l’Inghilterra aveva piegato per 25-13 la Scozia a Twickenham. Per una classifica che ora vede in testa Inghilterra (+37 diff. punti), Irlanda (+33) e Galles (+12) con 6 punti, seguite dalla Francia con 4. L’Italia resta ferma a 2, la Scozia è ultima ancora a zero punti.