La squadra di Mihajlovic vince per 1-0, ma il direttore di gara fischia a Sau un fuorigioco dubbio
Mihajlovic deve rinunciare all’eroe del derby, Maxi Lopez e lo sostituisce con Okaka, all’esordio da titolare. Il Cagliari fa a meno di Ibarbo e Pinilla e propone la coppia d’attacco Nenè-Sau.
La Sampdoria passa già all’11′, alla prima occasione: sugli sviluppi di un corner Gastaldello sbuca solitario sul secondo palo e di testa batte Avramov. Il Cagliari pareggia subito con Sau, ma il direttore di gara segnala il fuorigioco e annulla. La posizione del giocatore sardo sembra regolare e non mancano le proteste della squadra di Lopez.
Nella ripresa la prima occasione è per i sardi, con Nenè che lascia partire un diagonale sul quale si allunga per deviare Da Costa. Il Cagliari nella ripresa ce la mette tutta per recuperare l’incontro, ma la Samp si difende bene e Da Costa quando chiamato in causa non si distrae. Succede al 37′ quando il portiere blucerchiato blocca la conclusione di Sau, e al 90′ annulla la conclusione di Vecino.
SAMPDORIA-CAGLIARI 1-0http://www.pronosticicalcioscommesse.com/wp-admin/post.php?post=139550&action=edit&message=1
SAMPDORIA (4-2-3-1): Da Costa; De Silvestri, Gastaldello, Fornasier, Regini; Krsticic (39′st Wszolek), Palombo; Soriano (16′st Obiang), Gabbiadini, Eder; Okaka. A disp.: Fiorillo, Salamon, Berardi, Falcone, Costa, Rodriguez, Renan, Sestu, G. Sansone, Bjarnason. All. Mihajlovic
CAGLIARI (4-3-1-2): Avramov; Perico, Rossettini, Astori, Murru; Vecino, Conti, Ekdal; Cabrera (11′st Cossu); Nenè, Sau. A disp.: Silvestri, Oikonomou, Avelar, Eriksson, Ibraimi, Adryan. All. Lopez
ARBITRO: Roca di Foggia
MARCATORI: 11′pt Gastaldello (S)
Ammoniti: Palombo, De Silvestri, Gastaldello, Obiang, Astori, Ekdal, Vecino, Conti, Nenè