Con un poker al Frosinone l’Inter si prende la vetta della classifica da sola. 4-0 di Mancini alla formazione di Stellone nel posticipo della Serie A. Un gol nel primo tempo, di Biabiany, e quelli nella ripresa quelli di Icardi, Murillo e Jovetic. Risultato importantissimo in vista del big-mach della prossima giornata contro il Napoli al San Paolo che potrebbe essere la chiave di svolta decisiva per uno dei due club. Il Napoli, impegnato nell’anticipo delle 12.30, vince 0-2 in casa del Verona sempre più in fondo alla classifica in compagnia del Carpi a quota 6. In gol Insigne, che vive un momento idilliaco e il solito Higuain che con 10 gol vola in testa alla classifica marcatori.
La Fiorentina, scivola ma si rialza nel derby contro l’Empoli. Gli ospiti si portano sul doppio vantaggio con i gol di Livaja e Buchel, poi Sousa risistema l’undici con l’inserimento di Kalinic e l’attaccante lo ripaga con una doppietta che almeno pareggia i conti e porta un punto ai Viola. Il croato sfiora pure la tripletta, ma prende in pieno la traversa. Pareggio casalingo anche per la Lazio all’Olimpico contro il Palermo. I biancocelesti si trovano presto sotto di un gol, firmato da Goldaniga, poi entra Candreva e pareggia dal dischetto.
Montella parte male. La sua nuova avventura sulla panchina della Sampdoria inizia con una sconfitta di misura sul campo dell’Udinese. 1-0 firmato Badu, che regala ai friulani ossigeno salvezza. Il Torino espugna il difficile campo dell’Atalanta e ritrova la vittoria dopo sei turni di astinenza. I granata agganciano proprio i nerazzurri a quota 18 punti in classifica. Decide Bovo su azione d’angolo ad inizio ripresa, due legni colpiti da uno sfortunato Belotti. Sfida folle tra Genoa e Sassuolo, i rossoblu si impongono per 2-1 e ottengono tre punti d’oro dopo un mese senza vittorie. Apre le marcature Rincon con una magia ad inizio ripresa, nel recupero è Acerbi a trovare il pari, ma Pavoletti all’ultimo secondo batte Consigli con un gran colpo di testa e decide l’incontro.