Il quarantenne Carabiniere di Foiana ha vinto tutto: “E’ arrivato il momento di fermarmi”
Armin Zoeggeler si ritira. Il più grande campione nella storia dello slittino su pista artificiale, uno dei più grandi sportivi italiani di tutti i tempi, ha ufficializzato l’abbandono delle competizioni dopo oltre vent’anni di successi sui budelli di tutto il mondo.
Il quarantenne Carabiniere di Foiana coordinerà il lavoro di sviluppo dei materiali fra la federazione (FISI), Coni e Ferrari. “Dopo l’Olimpiade di Sochi mi sono preso qualche tempo per riflettere insieme alla mia famiglia e adesso è arrivato il tempo di ritirarsi dall’attività agonistica“, ha spiegato Zoeggeler nella conferenza stampa appositamente indetta a Milano. “Per tutta la vita ho seguito l’istinto e adesso è arrivato il momento di fermarmi. Ringrazio tutti coloro che mi hanno sostenuto per l’intera carriera, dal Coni alla Federazione Italiana Sport Invernali ai miei compagni e allenatori e alla mia famiglia“.
Zoeggeler è il solo atleta nella storia delle Olimpiadi estive e invernali ad aver conquistato sei medaglie nella stessa disciplina individuale in sei diverse edizioni. Iniziò con il bronzo a Lillehammer 1994, poi l’argento a Nagano 1998 e i due ori, a Salt Lake City 2002 e a Torino 2006, infine due bronzi nelle ultime due edizioni di Vancouver 2010 e Sochi 2014. Ha vinto sei ori individuali ai Mondiali (l’ultimo a Cesana 2011) e tre titoli Europei. In coppa del mondo (che ha vinto 10 volte) vanta 57 successi (103 podii complessivi lungo 21 anni di attività): la prima il 15 gennaio 1995 a Oberhof (in Germania), l’ultima il 26 gennaio scorso a Sigulda (in Lettonia).